domenica 4 dicembre 2011
RESOCONTI GARE 4/11/2011
Ottima domenica per gli atleti del progetto triathlon. Mattia era impegnato in Sicilia in un Triathlon internazionale, per lui un ottimo 4° posto che poteva essere un terzo se non fosse stato fermato per uno stop&go di penalità cmq grande gara. Altra gara della domenica era la mezza maratona di Voltana (RA), per me era l'esordio su questa distanza, volevo correre in 3'40'' al km e a sorpresa ho chiuso in 1h16'06'' (3'35'' al km), che se non fosse stato per una fitta a 3 km dalla fine (mentre stavo correndo bene a 3'25'') sarebbe stato 1h15'30'' cmq come esordio niente male; il Bis (Christian Bissioni) ha chiuso in 1h23'10'', 13 secondi in meno dell'anno scorso e con molti meno km sulle gambe a causa dell'operazione al menisco di un mese fa quindi ottimo tempo; infine Alan che voleva chiudere sotto l'ora e trenta e l'obiettivo non è stato raggiunto per soli 15 secondi, ma se si tiene conto che 3 km erano su sterrato e c'erano due brevi salitelle si può dire che l'obiettivo è stato raggiunto, ora deve solo aumentare il chilometraggio settimanale. Direi che è stata una domenica decisamente positiva, siamo sulla strada giusta, adesso bisogna continuare così sperando di non incorrere in degli infortuni che rallenterebbero il programma.
mercoledì 16 novembre 2011
WEEK-END DI GARE
Partiamo subito dalla gara più importante: Mattia era impegnato nella coppa d'Africa ad Agadir in Marocco, purtroppo la gara non è andata bene, dopo un buon nuoto e una buona bici Mattia ha corso decisamente sotto i ritmi previsti e ha chiuso lontano dai primi cmq tutto serve a fare esperienza, le qualità ci sono, deve solo imparare a gestirsi in allenamento. La Lara, Ricky ed io abbiamo invece partecipato alla cavalcata dei colli bertinoresi, una podistica famosa per il suo percorso pieno di salite durissime (15 km 300 mt), per quel che mi riguarda volevo correre un buon medio a 4' visto il percorso duro, alla fine ho chiuso in 59'01'', quindi abbondantemente sotto (3'49'' al km) e senza spingere al massimo quindi test positivo, per la Lara e Ricky invece il compitino era diverso, dovevano fare un lungo senza morire e direi che hanno interpretato al meglio la gara. Assenti per qualche acciacco: Il Bis, Ale e Alan (che si è addormentato).
giovedì 3 novembre 2011
Diamo il benvenuto a FisioZeta

Ogni atleta che si rispetti ha un fisioterapista degno di questo nomeed è per questo che da oggi il nostro gruppo di allenamento collaborerà con Stefano Zaccarini e lo studio FisioZeta di Meldola, sia per la parte riguardante i massaggi di scarico muscolare, sia per i consigli conseguenti all'insorgere di infortuni o piccoli malesseri fisici. Cliccando sul logo di FisioZeta in fondo alla pagina potrete avere ulteriori informazioni.
martedì 18 ottobre 2011
ARTICOLO SUL CORRIERE SPORT/LA STAMPA SUL NOSTRO PROGETTO TRIATHLON
sabato 8 ottobre 2011
SI AVVICINA LA TAPPA DELLA COPPA D'AFRICA
giovedì 6 ottobre 2011
L'ACCOPPIATA BARUCCI/CASALI NON SBAGLIA!



Era da un paio d'anni che volevamo fare questa gara ma per un motivo o per l'altro non ci siamo mai riusciti; quest'anno ci siamo organizzati per tempo e siamo andati a Cervia con l'obbiettivo (x la Lara) di fare un buon allenamento in vista dei campionati italiani di Triathlon sprint di Rimini, per me era una buona occasione per divertirmi visto che ero lontano dalle gare da un anno esatto.
Eravamo circa una cinquantina di coppie, noi volevamo vincere la classifica assoluta, quindi battere anche le coppie formate solo da maschi e ci siamo riusciti, la tattica l'ha scelta la Lara, io parto per primo e le do il cambio con un discreto vantaggio (1'45''), la Lara arriva a 3' di vantaggio dopo il nuoto, fa una buona bici e a piedi controlla. Alla fine abbiamo vinto con 35'' di vantaggio, la tattica ha funzionato alla perfezione.
PROGETTO TRIATHLON: IL GRUPPO SI ALLARGA

Tutto è iniziato a seguito di un ragionamento molto semplice: il TRIATHLON è il futuro, perlomeno per gli sport di endurance. Con questa idea ho proposto ad Andrea della Top Gym di creare u progetto triathlon che comprendesse la preparazione completa (atletica , alimentare e mentale) all'interno delle attività della top gym. Andrea è parso subito positivo all'idea e abbiamo messo in piedi il corso. Quest'anno è il secondo anno e siamo già in cinque più il sottoscritto ovviamente che continuerà a fare l'atleta, anche se mi dedicherò sopratutto ai 70.3 tralasciando il duathlon. Ecco l'elenco degli atleti che seguo:
MATTIA CECCARELLI (ELITE - DDS MILANO)
LARA BARUCCI (ELITE - TD RIMINI)
CRISTIAN BISSIONI ( AGE GROUP - SURFING SHOP MM)
ALAN OLIVUCCI (AGE GROUP - SURFING SHOP MM)
RICCARDO MASTROIANNI ( AGE GROUP - SURFING SHOP MM)
ALESSANDRO CORDARA (AGE GROUP - EDERA TRIATHLON FORLI')
Per i primi due non c'è bisogno di presentazioni, Mattia è da poco giunto terzo ai camp italiani di triathlon sprint e la Lara si è confermata, nella stessa gara, tra le venti triathlete più forti d'Italia, gli altri ragazzi sono tutti age group dotati di ottime qualità e insieme si è creato già un bel gruppo.
Il pacchetto comprende le stesse cose dell'anno passato e cioè:
· 7 Mesi di preparazione
· 3 plicometrie abbinata a 3 schemi alimentari
· 24 ingressi in palestra con scheda specifica, 1 entrata alla settimana seguito da personal trainer Raguatini Andrea (Palestre top gym 1 o top gym 2 )
· Schema di integratori (sconto del 20% su tutti gli integratori al top gym nutrition – Via Mazzini, 27/b –Forlimpopoli)
· Allenamento personalizzato di bici – corsa – nuoto ogni 3/4 settimane cambio programma compresa un uscita per ogni attività una volta a settimana con Cristian Casali
· Saranno effettuati dei test ogni 2 mesi per ogni disciplina per renderci conto dei miglioramenti.
Iscriviti a:
Post (Atom)