Per ascoltare i dischi cliccate sui titoli in blu. :)
Oggi per sapere qualsiasi cosa consultiamo il web, ci basta digitare il nome su un motorino di ricerca e ualà, la cultura è servita.......comodissimo ma come ci viene servito questo succulento piatto???
Di norma la maggior parte delle persone consulta Wikipedia, dove chiunque può scrivere....oppure si va su youtube dove troviamo una miriade di youtuber che ci raccontano tutto, parlando magari di cose che non hanno vissuto perchè manco erano nati,,,,è ovvio che se si parla di avvenimenti molto datati è inevitabile ma se voglio sapere cos'è il Thrash Metal non voglio sentire un ragazzo di 20/30 anni che mi racconta cose che lui stesso trova nel web.....non ha senso......io vengo da una generazione (x fortuna) dove per informarsi dovevi cercare e sopratutto leggere su cartaceo, quando si dava attenzione alle cose invece di guardare video di 10 secondi uno più stupido dell'altro.
Per questo se voglio sapere com'è nato il Thrash Metal non guardo su internet ma chiamo The Lord of Metal, il mio amico Sergio, un'enciclopedia vivente in ambito metal, uno che ha vissuto gli anni 80' da adolescente e quindi uno che il Thrash l'ha visto nascere.
Sergio è della vecchia scuola e se vede un ragazzino (come è capitato a me l'altro giorno) vestito da trapper con la maglia dei Darkthrone ha i conati di vomito (giustamente aggiungerei).
Ai giorni nostri tutto si mischia e per certi versi è una cosa che apprezzo ma io preferisco il Crossover al new metal per chi capisce la metafora quindi FANCULO!!!
Se si va su wikipedia si legge che il thrash l'anno inventato i Queen (???????) o i Black Sabbath o i Motorhead ma è una gran cazzata, questi gruppi hanno influenzato i primi gruppi thrash ovviamente ma se vogliamo trovare le origini del thrash dobbiamo parlare di altri gruppi
.... e poi come cazzo si fa a definire i Misfits come gruppo hardcore punk, ma dove cazzo l'hai letto o sentito?????
Il punk è una cosa, l'hardcore un'altra, il primo è il seme e il secondo sono i rami e non è proprio la stessa cosa.....come fai a paragonare i Ramones che fanno punk rock con i Black Flag o i Circle Jerks che fanno hardcore punk???? Ma li hai mai ascoltati sti gruppi???
Ma poi la gente le legge ste stronzate e le divulga......ma vi rendere conto che state bestemmiando o no???
Oggi sono tutti tuttologi e dire che a me i tuttologi sono sempre stati sul cazzo...quelli che devono dire sempre la loro...ma vaffanculo......se devi dire delle cazzate stai zitto coglione e impara ad ascoltare.
Di norma sono molto aperto ma oggi NO, oggi parliamo di religione....parliamo di
METAL quindi non sarò per niente aperto e sopratutto x niente gentile.
Ma torniamo all'argomento del post: il Thrash Metal.
Il
primo disco thrash è "Kill 'em all" (1983), l'unione perfetta tra l'heavy metal di stampo europeo (
Venom, Mercyful Fate, Diamond Head, Hellowein, Judas Priest...), il punk americano (
Misfits, Dead Kennedy's...) e l'hardcore punk anglo americano di gruppi come
Discharge, Circle Jerks, Black Flag.
James Hetfield lo voleva intitolare "Il metal vi rompe il culo" ma poi, ragionandoci sopra, hanno optato per un più politacamente corretto (?) "Kill 'em all".
Un disco epocale che non stanca mai e che riesce a mettere d'accordo
metallari e punk, cosa non scontata negli anni ottanta perché non
correva buon sangue tra le due correnti musicali.
Basti pensare che i Metallica all'inizio fecero molta fatica perchè il loro suono era troppo punk per i metallari e troppo metal per i punk e solo quando si trasferirono da L.A. a San Francisco su richiesta di Cliff Burton riuscirono a diffondere il loro verbo.
Poi c'è che sostiene che i Testament siano stati (sotto il nome di Legacy) il primo gruppo thrash ma il primo disco uscito è quello dei Metallica quindi da qui partiamo.
Da "Kill 'em all" in poi tutto cambiò; 4 mesi dopo esce
"Show no mercy" degli Slayer, album che deve molto ai Venom seguito da
"War and Pain" dei canadesi Voivod, uno dei gruppi più sperimentali del thrash metal.
L'anno dopo, Dave Mustaine, cacciato dai metallica poco prima della registrazione di Kill 'em all, forma i Megadeth, con il solo scopo di suonare la musica più veloce e tecnica che sia mai stata suonata... e nel giugno del 1985 fanno uscire il loro esordio:
"Killing is my business...and business is good!"Nello stesso anno esce
"Fistful of metal" degli Anthrax.
Il thrash metal iniziò a raccogliere sempre più seguito fino a diventare una sorta di culto; vi basti pensare che negli USA pubblicavano una rivista mensile dedicata esclusivamente al thrash metal (vedi foto sotto).
_0000.jpg)
Per continuare con gli album seminali ecco alcuni dischi che vanno assolutamente ascoltati se si vuole capire il thrash metal:
Overkill "Feel the fire"
Exodus "Bonded by blood"
Dark Angel "We have arrived"
Whiplash "Power and pain"
Carnivore "Carnivore"
Testament "The legacy"
Voivod "War and pain"
Possessed "Seven churches"
Forbidden "Forbidden evil"
Una menzione a parte va fatta per il filone tedesco, che grazie a gruppi come Destruction, Sodom e Kreator, è diventato un vero e proprio sottogenere del thrash metal, molto influenzato dallo speed metal che a sua volta ha influenzato le prime death/black metal bands europee.
Destruction "Infernal overkill"
Kreator "Endless pain"
Sodom "Obsessed by cruelty"
Il thrash metal è un genere che è riuscito ad avvicinare il metal e il punk-hardcore, due mondi fino a quel momento quasi nemici e questa unione ha avvicinato molti gruppi punk-hardcore al thrash metal facendo nascere il Thrash-core, ancora più veloce del thrash metal originale.
Da questa unione sono nati dischi come: "Join in army" dei Suicidal Tendencies, "Game over" dei Nuclear Assault (band formata da Dan lilker, appena uscito dagli Anthrax), "Speak english or die" dei S.O.D (side project di membri di Anthrax e Nuclear assault), "Crossover" dei D.R.I. e "More fun than an open casket funeral" degli Accused .
Il thrash metal vide la sua fase calante dall'inizio degli anni novanta, quando l'uscita del black album dei Metallica cambiò per sempre il metal facendolo diventare mainstream.
Molti gruppi provarono a seguire i Metallica, senza raggiungere lo stesso successo e producendo probabilmente i loro peggiori dischi; alcune band si sciolsero, altre ritornarono a un suono più duro, alcune con buoni risultati, altri meno.
Sul finire degli anno novanta ci fu un ritorno di fiamma che proseguì nel nuovo secolo, uscirono degli ottimi dischi thrash metal; tra questi citerei i due album dei Power trip, purtroppo scomparsi a causa della morte del cantante Riley Gale, "Harzardoues mutation" dei Municipal Waste, "The Call" degli Angelus Apatrida, i Nevermore con il disco "Dead heart in a dead world", gli Iron Reagan con "Crossover ministry", "Green" dei Forbidden, album della madonna ma passato un pò in sordina, gli Annihilator con "Feast" ed i grandissimi Grip Inc. di Dave Lombardo e Waldemar Sorychyta con "Incorporated"
Sicuramente mi sono dimenticato qualcosa e qualcuno ma direi che adesso è l'ora di parlare dei miei dischi thrash preferiti:
Partirei con i primi tre dischi dei Metallica che sono tre capolavori e sono da prendere a scatola chiusa

Poi metterei
"Light camera revolution" dei Suicidal Tendencies che per me rappresenta anche un ricordo bellissimo della mia adolescenza e qui apro una piccola parentesi.
Da ragazzino avevo (e ho tuttora x fortuna) due amici fraterni, Zaire, milanistra nel cuore, appassionato di hardcore melodico e rock anni '70 e JT, fan sfegatato dei Misfits, del crossover e dell'eccesso in generale, io invece ero un metallaro e questo disco dei Suicidal ci metteva ds'accordo tutti e tre. L'abbiamo consumato a forza di ascoltarlo.
Prima ho parlato dei gruppi thrash che dopo aver provato a seguire i Metallica e il successo sono tornati ad un suono più duro, beh,
"The gathering" dei Testament con il grandissimo Dave Lombardo alla batteria ne è un esempio perfetto. Schiacciasassi.
Nel 1996 gli At the Gates, storica band di death metal svedese, si scioglie e dalle sue ceneri nascono i The Haunted con Peter Dolving (Ex Mary beats jane, se non li conoscete andateveli a cercare perchè spaccavano) alla voce.
Nel 1998 fanno uscire il loro esordio
"The Haunted" , probabilmente il miglior disco della nuova ondata thrash metal.
Vi consiglio di ascoltare tutti dischi dei The Haunted con Peter Dolving alla voce perchè non ne hanno sbagliato uno.
Andiamo avanti con i canadesi Annihilator e il loro
"Alice in hell" (1989), uno dei 10 migliori dischi Thrash metal di sempre,
Nel 2005 gli Exodus sfornano
"Shovel headed kill machine", un album tritacarne, con Paul Bostaph alla batteria e Robby Dukes alla voce. Un pugno in piena faccia.
L'ultimo disco dei Sepultura prima della svolta che li avrebbe resi famosi al grande pubblico,
"Arise" è una pietra miliare dell'heavy metal in generale, una fucilata thrash con venature death. Iconico.
Non poteva mancare
"Reign in blood" degli Slayer , l'album che ha inventato il metal estremo e che ha influenzato qualsiasi band death e black metal.
Un altro album degli Slayer che adoro è
"Divine intervention", disco non molto amato da molti ma che personalmente apprezzo tantissimo. Il disco più influenzato dall'hardcore-punk degli Slayer; la canzone "Dittohead" è un massacro.
I Voivod sono uno di quei gruppi che, nonstante abbiamo influenzato molte band divenute famose, non hanno raccolto quello che meritavano. Il loro disco del 1989
"Nothingface" è un disco perfetto e inimitabile anche se di thrash non c'è molto. La cover di "Astronomy domine" dei Pink Floyd da sola vale il disco ma c'è tanto altro che merita qui.
Adesso so che Sergio storcerà il naso ma i prossimi tre dischi, per me, vanno messi perchè sono stati dei pilastri della mia adolescenza.
Partiamo con
"Destroy erase improve" dei Meshuggah e
"Burn my eyes" dei Machine head, dischi che metto insieme perchè li ho visti entrambi dal vivo e fu il mio primo concerto metal (Machine Head, Meshuggah e Mary Beats Jane, 8 maggio 1995 al Vidia Club di Cesena).
Il primo è un album sconvolgente perchè portò una ventata di aria nuova in un genere morente; il termine perfetto per identificare questo disco è Post Thrash. GRanitico, storto e industriale. Bomba!
I Machine Head invece uscirono con la benedizione di Mr. Kerry King degli Slayer che adorava questo disco (per poi ripudiarli quando fecero uscire quell'abominio new metal di "The Burning red"); disco perfetto che non ha mai cali di tensione, tra l'altro dal vivo erano devastanti.
Il terzo disco di questa triade è
"Cowboys from hell" dei Pantera, un disco epocale che ha stravolto per sempre il metal. Si può dire quello che si vuole sui Pantera ma per me sono nell'olimpo del metal. Disco da avere assolutamente.
E per concludere due dischi del mio gruppo thrash metal preferito, gli Anthrax.
"Among the living" del 1987 e
"Sound of the white noise" del 1993.
Il primo è forse il primo disco crossover del metal mentre il secondo è forse l'unico disco del periodo decadente del thrash che ha molto da dire anche se molti fan di vecchia data lo odiano.
E adesso la parte più interessante del post a mio parere; ho chiesto a Sergio di farmi una lista di dischi Trash metal underground che spaccano di brutto (parole di Sergio) , rigorosamente anni '80 ovviamente.
Tutto quello scritto qui sotto è opera di Sergio, io mi sono limitato a mettere i link dei dischi (come al solito x ascoltare il disco cliccate sulla scritta azzurra) e a mettere le immagini. Ammetto senza problemi che dei gruppi sotto citati ne conoscevo solamente tre, di cui due solo per nome. :)
Enjoy!!!
DETENTE [US] Recognize No Authority. '86 Roadrunner Records. Thrashpoliticizzato super sonico con voce femminile.
LIVING DEATH [Ger] Protected From Reality. '87 Aaaargh Records. 3°album, velocità supersonica e tecnica da vendere alla maniera tedescaper intenderci.
NECRONOMICON [Ger] Necronomicon. '86 Wave Records. Primo album di questaspeed/thrash metal band tedesca. Album spaccatutto. A pari merito con ilsecondo Apocalyptic Nightmare e il terzo Escalation.
SACRIFICE [Can] Torment In Fire. '86 Roadrunner Records. Thrash dialtissima qualità, un po' AGENT STdebitore al sound Slayer masticazzi... bomba totale. Notevole anche Forward To Termination dell'87.
EROSION [Ger] Mortal Decay. '88 We Bite Records. Discone/gruppoassolutamente sconosciuto ma pregevolissimo. Thrash metal con influenzehardcore e soluzioni quasi progressive.
VIKING [US] Do Or Die. '88 Metal Blade Records. Thrash metal violento epesantissimo.
VENDETTA [Ger] Go And Live... Stay And Die. '87 Noise Records. Perfortuna i tedeschi si divertivano troppo a suonare sta roba. Gemma assoluta.
ATHROPY [US] Socialized Hate. '88 Roadrunner Records. Velocità epesantezza, disco pazzesco.
CHAKAL [Bra] Abominable Anno Domini. '87 Cogumelo Records. I brasilianisi facevano i cazzi loro e lo facevano alla grande, violenza. Disconetotale.
AGENT STEEL [US] Unstoppable Force. '87 Combat Records. Velocità etecnica sopraffina, copertina dimmerda ma disco senza se e senza ma.
E' stato difficile mettere questi titoli perché ce ne sono moltissimialtri che non hanno mai raggiunto grossi livelli di pubblico solo per ilfatto che non uscivano per etichette con una grossa distribuzione e chefallivano. Gli anni 80 ci hanno lasciato un tesoro di roba violenta,velocissima e sopratutto heavy. Ti segnalo ancora qualche gruppo chemagari hai voglia di approfondire: WEHRMACHT [US], VIRUS [UK], BLIND
ILLUSION [US], CORONER [Ger], MEKONG DELTA [Ger], APOCRYPHA [US],XENTRIX [UK], RE-ANIMATOR [UK].........
C'ERA UNA VOLT A IL THRASH METAL